
Edipo il Mito @ Teatro Arcobaleno dal 7 al 9 dicembre. Biglietti ridotti 20% con Carta PerDue
Edipo il Mito, Dove e Quando
Edipo il Mito andrà in scena al Teatro Arcobaleno dal 7 al 9 dicembre 2018.
Da Sofocle, Seneca, Tucidide - A cura di Andrea Baracco, con Glauco Mauri e Roberto Sturno - musiche a cura di Giovanni Zappalorto.
Lettura-Spettacolo con 2 Eccellenze del Teatro
Due assolute eccellenze del Teatro Italiano, Glauco Mauri e Roberto Sturno, in una lettura-spettacolo intensa e suggestiva per approfondire più compiutamente il mito immortale di Edipo. Mito antico e profondamente radicato nella cultura occidentale e universale, fonte di ispirazione della poesia greca e della letteratura di tutti i tempi. Molti autori, classici e contemporanei, si sono misurati con la riscrittura appassionata della figura di Edipo, e nel Novecento ha avuto, soprattutto dopo la formulazione del concetto di “complesso di Edipo” ad opera di Freud, un ruolo di primo piano nella storia del pensiero.
Edipo Re è stato musicato da Igor Stravinskij e molti grandi musicisti hanno scritto le musiche di scena per Edipo a Colono. Le due tragedie-capolavoro di Sofocle toccano gli strati più profondi della natura umana. Edipo è parricida ma è vittima del fato, la sua onestà intellettuale e morale lo porta a cercare ostinatamente la verità, e alla fine del suo lungo cammino comprende se stesso, la luce e le tenebre che sono dentro di lui, ma afferma anche il diritto alla libera responsabilità del suo agire.
Glauco Mauri e Roberto Sturno, nella serata dedicata al Mito di Edipo, offrono una emozionante e intensa lettura di brani tratti da Edipo Re e Edipo a Colono di Sofocle, La morte della Plizia di Friedrich Dürrenmatt, Edipo di Seneca, La guerra del Peloponneso di Tucidide (libro II), La macchina infernale di Jean Cocteau. Arricchiscono e integrano i momenti drammaturgici gli interventi musicali a cura di Giovanni Zappalorto, eseguiti dal vivo dallo stesso Zappalorto alla tastiera e da Francesca Salandri al flauto. Il coordinamento fra parole e musiche è affidato alla cura di Andrea Baracco.
L'Isola degli Schiavi, Biglietti Ridotti
Con Carta PerDue per questo spettacolo della stagione 2018/19 al Teatro Arcobaleno hai 2 biglietti ridotti del 20%.
Per 2 biglietti di Platea rispami 8€ !
Prezzo Biglietti
Platea Intero € 21 ► con Carta PerDue € 17
Orari Spettacoli
Venerdì ore 21:00 - Sabato ore 21:00 - Domenica ore 17:30
Info e Prenotazioni
Per Informazioni e Prenotazioni chiamare ai numeri 06.4424.8154 - 320.2773.855 o inviare e-mail: info@teatroarcobaleno.it
Non hai ancora Carta PerDue? Prendila ora in pochi istanti ►
- Ristoranti con il 50% di Sconto in cassa per 2 persone.
- Biglietti ridotti fino al 70% per Teatri, Cinema, Musei, Mostre ed Eventi.
- Sconti su Servizi, Bellezza, Sport, Salute e molto altro.
- Puoi utilizzarla tutte le volte che vuoi, con chi vuoi.
- 3 formati disponibili: bimestrale, semestrale, annuale.
- Nessun obbligo futuro.
- No rinnovo automatico.
- Consegna immediata sul tuo smartphone.
PRENDI ADESSO carta perdue e Avrai i biglietti ridotti e un anno intero di divertimento ► |